Università, gestione dei dati della ricerca e i principi FAIR
Quando: 30 Ottobre, 2019
Dove: Università CARLOS III di Madrid (UC3M) | Madrid, Spagna
L'EUA (European University Association) e l'Universidad Carlos III de Madrid (UC3M) stanno organizzando questo focus group per consentire un dialogo approfondito sullo sviluppo e l'attuazione delle politiche di gestione dei dati di ricerca (RDM) e dei principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable and Reusable-Trovabile, Accessibile, Interoperabile e Riutilizzabile) in ambito universitario.
La RDM che va dalla creazione di dati di ricerca alla loro conservazione a lungo termine è un aspetto intrinseco dell'Open Science. In questa ottica, pratiche come la preparazione dei piani di gestione (DMP) e il deposito dei dati in repository stanno diventando la nuova normalità. Anche i mandati di Horizon 2020, la legislazione europea e la direttiva europea sull'informazione del settore pubblico, di recente revisione, stanno aumentando le aspettative su come gestire i dati della ricerca.
Inoltre, la creazione della European Open Science Cloud (EOSC) basata sui dati FAIR determinerà la necessità di data steward e manager presso università e altri organismi di ricerca, nonché di utenti e ricercatori qualificati che producono, condividono e (ri-)utilizzano i dati. Oltre ai vantaggi per l'EOSC, l'RDM è un'importante pratica a sostegno della riproducibilità della ricerca e del riutilizzo dei dati.. [...]
Destinatari
L'evento è rivolto principalmente a dirigenti universitari e accademici, responsabili o interessati a progettare e attuare politiche di ricerca sui dati. Sono invitati a presentare domanda anche altri partecipanti, quali rappresentanze delle infrastrutture di ricerca e di progetti/iniziative in materia RDM.
Contatti
Per ogni quesito si prega di contattare Lennart Stoy (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Conferenza VSNU sui sistemi di riconoscimento e ricompensa per gli accademici
Quando 15 Novembre, 2019
Dove: Maassilo, Maashaven Zuidzijde 1-2, 3081 AE Rotterdam, Paesi Bassi
Orario: 10.00 – 17.00
L'EUA (European University Association) sostiene lo sviluppo di approcci di valutazione della ricerca che si concentrano sulla qualità della ricerca, sul potenziale e sull'impatto futuro, e che tengono conto delle pratiche di Open Science (si veda la Roadmap dell'EUA con azioni prioritarie e l'informativa dell'EUA con riflessioni su concetti, questioni e attori chiave).
La conferenza fornisce l'opportunità di conoscere opinioni e pratiche sul riconoscimento e la ricompensa degli accademici e di pianificare attività condivise da tutto il mondo della ricerca per il raggiungimento di questo obiettivo.
Pre-registrazione qui.
Notizie dal sito dell'EUA