Si pongono all'attenzione 2 articoli, 1 libro e una guida, tutti a tema Open Science.
Un articolo riporta il punto di vista senza veli di una giovane ricercatrice sulle criticità del modello scientifico in essere e sull'opportunità unica offerta dall'Open Science.
L'altro articolo è su esperienze di Data Management.
Il libro è in uscita (qui la versione draft) ed è pensato come una sorta di raccolta di 24 "ricette" di buone pratiche per coinvolgere i ricercatori nella gestione FAIR dei dati.
La guida è utile per chi vuole percorrere concretamente la via dell'Open Science.
News rielaborata dalla mailing list OA Italia