Consultazione e prestito
Consultazione e prestito |
Gli utenti possono consultare liberamente il materiale disponibile in biblioteca e lasciarlo, a lettura terminata, sugli appositi carrelli. La ricollocazione del materiale consultato sugli scaffali è a cura del personale della biblioteca.
Possono usufruire del prestito esclusivamente le categorie di utenti interni (personale degli Istituti dell’Area della Ricerca di Pisa, laureandi che abbiano il relatore o il correlatore fra il suddetto personale, dottorandi di ricerca, specializzandi, contrattisti, collaboratori). Possono usufruire del prestito gli utenti segnalati all’interno di specifiche convenzioni.
Il prestito è comunque limitato a un massimo di 15 giorni. Il titolare del prestito è responsabile del materiale e, in caso di smarrimento o deterioramento, è tenuto a risarcire il danno.
Il materiale in prestito deve in ogni momento essere accessibile al personale responsabile della Biblioteca.
Sala consultazione |
La sala consultazione dispone di diversi posti di lavoro per gli utenti. Ogni utente può utilizzare il proprio PC e collegarsi ad Internet tramite wi-fi (previa registrazione, vedi Accesso a Internet).
Inoltre la sala dispone di 4 postazioni fisse collegate a Internet.
La biblioteca dispone di 2 fotocopiatrici, di cui 1 dedicata agli utenti per fotocopiare materiale della biblioteca (nel rispetto delle norme vigenti in materia di copyright). In biblioteca sono presenti inoltre due uffici del personale e un punto di accoglienza e reference desk.
Informazioni
Risorse On-Line
Altro
Servizi
Attività/Progetti
" ... Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Inferno - Divina Commedia)